IPOGLYC: nuova linea di prodotti funzionali a basso impatto glicemico
Siamo orgogliosi di presentarvi la nostra nuova linea di prodotti funzionali appositamente studiati dalla Dr.ssa Gandolfi: IPOGLYC.
L'obiettivo nostro era quello di abbassare l'impatto glicemico dei prodotti semintegrali senza alterarne in modo significativo la gradevolezza e senza comprometterne la lievitazione.
Si sa che molte persone sono ancora molto legate al pane bianco e fanno fatica ad introdurre pani integrali di colore più scuro, sapore più intenso e di struttura più compatta, pur sapendo che sono più salutari. E' pensando ai bisogni di queste persone che abbiamo sempre affiancato ai nostri prodotti integrali, anche qualche prodotto semintegrale. Sempre però con farina di grani antichi tipo 1 con germe.
Epigenetica e alimentazione: il libro di Giorgia Gandolfi
È uscito il libro della dottoressa Giorgia Gandolfi, "Perché i nostri geni non sono una condanna" (Terra Nuova Edizioni), un lavoro completo, documentato e chiaro sull'impatto che l'alimentazione e gli stili di vita hanno sulla nostra salute.
Gnocchi di batata, basso impatto glicemico
Impariamo la cucina della salute
Per una cucina di base che preservi la salute, la dottoressa Giorgia Gandolfi, autrice del libro Perché i nostri geni non sono una condanna , consiglia di rispettare alcuni abbinamenti e determinati orari per consumare i diversi alimenti.
In uscita "I nostri geni non sono una condanna"
È in uscita il libro della dottoressa Giorgia Gandolfi "Perché i nostri geni non sono una condanna. La rivoluzione epigenetica: come vivere sani e più a lungo" (Terra Nuova Edizioni).
Isoflavoni per contrastare diabete, osteoporosi e ipertensione
Avete mai sentito parlare degli isoflavoni? Sono polifenoli presenti nella soia, nelle fave e nel kuzu che possono avere effetti estremamente benefici per la nostra salute. Portiamo dunque in tavola gli alimenti che li contengono!
Licopene, antiossidante naturale presente in pomodori, albicocche e cocomero
Il licopene è l'antiossidante "di stagione"! Infatti questa sostanza così preziosa per la nostra salute si trova in abbondanza in frutti estivi, quali il pomodoro maturo, le albicocche e il cocomero.
Tè verde: impatto positivo anche sul microbiota intestinale
Il tè verde ha un impatto positivo anche sul microbiota intestinale; è quanto emerge da studi recenti, che si vanno ad aggiungere a quelli già esistenti sulle proprietà positive di questa bevanda.
Contatti
Numero REA: MO-429934
Telefono:+39 059 5800662
Mobile: +39 338 2902695
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ordini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.